Viaggio nei culti tantra e shakta dell’Orissa -28 settembre – 8 ottobre 2017

 

Viaggio nei culti tantra e shakta dell’Odisha
28 settembre – 8 ottobre 2017

 

Tempio Vaital Deul – Durga Mahisasuramardini

Ogni anno in India, tra settembre e ottobre, si celebrano le nove notti di Durga o Navaratri  che si concludono con Dussehra, la ‘grande vittoria della dea sul demone Mahisasura’.

Nelle celebrazioni della dea a Bhubaneswar, capitale dell’Odisha, l’ultimo giorno di Navaratri, Mahanavami,  è il più importante e Durga è onorata in ogni luogo sacro a lei dedicato; a Dussehra o Vijayadasami, il decimo giorno, si celebra la sua vittoria sul demone e l’undicesimo giorno, a conclusione dei rituali, le sculture che hanno temporaneamente ospitato l’energia divina della dea, giunte al termine della loro funzione, vengono portate in processione per essere immerse nel fiume.

Tempio Parasuremeswara – saptamatrika ( le sette madri)
64 Yogini del tempio di Hirapur e il lavoro artistico Yogini of Hirapur Oracle

 

Il viaggio proposto dall’associazione Sutra Arti Performative inizia il nono giorno di Navaratri e si proietta immediatamente nei tre giorni delle grandi celebrazioni, alternando le visite mattutine guidate ai maggiori templi medievali dedicati ai culti shakta dell’Odisha, tra cui quello delle 64 Yogini di Hirapur, alla partecipazione ai rituali serali per la dea.

Al termine dei festeggiamenti di Navaratri si prosegue verso il palazzo reale di Dhenkanal, a 75 km da Bhubaneswar. Il palazzo, costruito negli ultimi decenni del 1800, è tuttora sede dei reali e dei loro discendenti, i quali sono soliti dare il benvenuto agli ospiti.
Nel palazzo si trascorreranno tre giorni, immersi nella pratica della danza e della musica del workshop intensivo YOGINI Danze in cerchio, tamburi e performance rituale. Ospitati nella sala delle udienze della residenza reale, si approfondirà il simbolismo delle carte oracolari Yogini of Hirapur Oracle, così come proposto dal lavoro artistico di Luisa Spagna.
Alla fine del workshop, alla presenza dei reali, sarà presentato uno spettacolo con le/i partecipanti nella sala che ospita il più antico palcoscenico dell’Odisha, costruito alla fine dell’1800.

Gli ultimi tre giorni si tornerà a Bhubaneshwar per reimmergersi nei templi, l’arte, e l’artigianato tradizionale dell’Odisha. Il viaggio si concluderà con la visita allo splendido tempio del sole di Konark e il suo padiglione della danza, circondati da numerosissime sculture di musiciste e danzatrici.

TERMINE ULTIMO DI ISCRIZIONE: 31 LUGLIO 2017

Il viaggio è a cura di

Paolo Pacciolla, musicista e docente  di etnomusicologia al Conservatorio di Musica “A. Pedrollo”

Luisa Spagna, studiosa dell’arte e della cultura indiana, danzatrice e artista.

CV in dettaglio:

https://sutraartiperformative.com/curriculum-vitae-paolo-pacciolla/

https://sutraartiperformative.com/curriculum-vitae-luisa-spagna/

Richiedete i dettagli del Viaggio a sutraartiperformative.com

Tempio delle Dea Varahi – Il carro del Sole

 

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s