Yogini of Hirapur Oracle
L’Arte Oracolare, le Danze Rituali e i Canti delle Yogini
di Luisa Spagna
Sutra Arti Performative, 2023.
Pagine 163
Immagini a colori
Carta Patinata
Costo 30 euro + spese di spedizione
Ad otto anni dalla prima edizione e ad uno dall’edizione numerata, Luisa Spagna torna a confrontarsi con le carte oracolari Yogini of Hirapur Oracle. Non si tratta di una nuova edizione delle carte, ma di un lavoro complesso e articolato centrato sulle stesse. L’autrice, con la cordialità dell’ospite accoglie subito il lettore sulla soglia del tempio di Hirapur, presentandogli una ad una le ‘padrone di casa’. Prima di entrare nel dettaglio delle descrizioni delle Yogini, però, ripercorre le origini del progetto delle carte, dipanandone i nodi della tela realizzativa in chiave autobiografica. Apprendiamo così dei mesi di lavoro e preparazione necessari a realizzare la riproduzione delle sessantaquattro statue, delle difficoltà tecniche ed interpretative legate al necessario rigore esegetico richiesto da ognuna, soprattutto al cospetto delle Yogini danneggiate, ma anche dell’entusiasmo per ogni singolo disegno realizzato. Rigoroso nell’intento di recuperare il valore ancestrale dell’arte oracolare, di cui propone una rapida panoramica storico antropologica, il lavoro di Luisa Spagna è al tempo stesso poetico, quando declama il significato di ogni singola carta, e artistico, nella sua dimensione iconica; senza contare le Yogini Danze Rituali, coreografie ispirate all’autrice dalle danze delle Yogini. Rigore, poesia e arte rappresentano tre diverse vie di accesso alle carte, per lo stesso interprete o per interpreti diversamente motivati. Del resto, uniche nella forma in cui si presentano, non a caso sono esposte nel Museo Internazionale dei Tarocchi di Riola, in provincia di Bologna.
Se diverse sono le vie di accesso alle carte, l’intento del libro di Luisa Spagna è però dichiaratamente quello di recuperare e reinterpretare l’arte oracolare, offrendosi al lettore come minuzioso strumento interpretativo delle Yogini of Hirapur Oracle, composte da 66 carte: 64 carte delle Yogini, la carta di Shiva Bhairava e la carta delle Katyayani. Alle possibili stesure e combinazioni delle carte sono dedicate dall’autrice precise descrizioni, accompagnate da esempi didascalici che introducono il lettore all’antica e affascinante arte della mantica.
Al termine della lettura del libro di Luisa Spagna, irretiti dalle suggestioni derivanti dal piano articolato della narrazione delle vicende creative e interpretative delle Yogini of Hirapur Oracle, ci si trova a pensare al tempo non più come misura o durata, qualcosa da risolvere consultando orologi e calendari per intenderci, ma come una danza. Una danza eterna come quella delle Yogini del tempio di Hirapur, che attende di essere interpretata; nel senso di vissuta, pima ancora che spiegata, da ognuno di noi.
Cosimo Pacciolla
Sutra Arti Performative
10 Maggio 2023