Kondungallur Bharani: rituali alla dea irata

Kondungallur Bharani: rituali alla dea irata

di

Luisa Spagna

 

La prima volta che ho partecipato al Bharani festival a Kondugallur nel distretto di Thrissur in Kerala era il 29 Marzo del 2017. Quest’anno, secondo i calcoli lunari, la celebrazione si é svolta il 7 di Aprile.

Mesi caldi dell’afosa estate keralese.

La prima volta é stata una sorpresa assoluta. Questa volta, sebbene avessi giá fatto esperienza, Bhagavati, la dea irata insieme ai suoi devoti e le sue devote mi hanno comunque travolta dall’emozione.

Hanno solo un intento tutti coloro che camminano lungo il viale principale del paese: raggiungere il tempio. Il passo é svelto, sostenuto, a volte ritmato dai canti e dai tamburi. Spesso uomini e donne in piccoli gruppi, vestiti di rosso e con in mano la spada a falce di luna sono giá in una sorta di trance mentre camminano velocissimi per raggiungere il Bhagavathy temple. Non perdono tempo a guardarsi intorno. Filano dritti verso la meta principale. I passanti si spostano altrettanto velocemente per lasciarli passare.

Il grande capannone all’ingresso del tempio straripa di gente. Entriamo, facendoci spazio strusciando tra corpi accaldati e sudati.

I ritmi dei tamburi, le urla, i canti e il vociare sono assordanti. Il ritmo incalza e una sorta di trance investe tutti noi presenti. Loro, i devoti e le devote, sono armati e al culmine della trance si flagellano il centro della testa fino a quando il sangue non cola sui volti. La curcuma viene copiosamente gettata sulla ferita per disinfettare. Il rosso del sangue e l’arancio della curcuma mischiandosi sulla testa danno un aspetto ancora piú esagitato ai loro volti.

Un altro punto del tempio accoglie le offerte di teli di colore rosso fuoco. Adagiati uno sull’altro, i teli formano una montagna di stoffa su cui si ci lascia cadere in trance. Il rituale coinvolge tutta la comunitá e molti arrivano anche da altre parte del Kerala.

Bhagavathy é una manifestazione di Maha Kali, conosciuta anche con il nome di Sri Kurmba e il tempio, chiamato anche il tempio di Sree Kurumba Bhagavathy, é il luogo centrale del culto della Dea in Kerala.

Questo post é solo un assaggio di un rituale complesso.

Rimandando gli interessati  alla conferenza- spettacolo: Sulle Tracce delle Yogini: rituali, danze, canti e racconti delle donne dell’India: https://sutraartiperformative.com/2019/02/03/sulle-rotte-delle-yogini-ritualidanze-canti-e-racconti-delle-donne-dellindia/

Bharani Festival

Kodungallur (Kerala -India), 7 Aprile 2019

Un ringraziamento speciale per le mie ricerche sull’arte e i culti della Shakti in Kerala va a Paolo Pacciolla, etnomusicologo (Phd) e musicista, che dal 2017 svolge ricerche sulla musica rituale  in Kerala (2017 – 2018 I.C.C.R Senior Fellow. 2019 – 2020 Tagore Fellowship).

 

Photo credits: Luisa Spagna



 

LUISA SPAGNA DANZATRICE, DANZATERAPEUTA (DMT-ER®), YOGINI, DOCENTE DI DANZA, RICERCATRICE INDIPENDENTE DEL SACRO FEMMINILE NEL SIMBOLISMO, NELLA DANZA E NELLE ARTI FIGURATIVE …  CONTINUA SU:HTTPS://SUTRAARTIPERFORMATIVE.COM/CURRICULUM-VITAE-LUISA-SPAGNA/

Ai sensi della legge legge 248/00 tutti i diritti sono riservati.

La riproduzione anche parziale è vietata senza autorizzazione scritta e senza citarne le fonti.

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s